Chi Siamo
DueKappa nasce nel 2000, forte delle precedenti esperienze maturate dai soci fondatori, come società di consulenza specializzata nella progettazione ed erogazione di servizi di consulenza organizzativa su modelli di conformità, compliance e governance.
La nostra missione è divenire partner dei nostri clienti fornendo loro supporto con metodologie di lavoro consolidate e attraverso servizi personalizzati, per accrescere il valore e la reputazione aziendale.
I nostri valori sono integrità, competenza, flessibilità.
Il Team

Sergio Trombin co-founder
Laureato al Politecnico di Milano in Ingegneria delle Tecnologie Industriali, inizia immediatamente ad operare nel campo della consulenza organizzativa e nella compliance mettendo a frutto le prime esperienze sviluppate in ANIMA-Confindustria meccanica varia. Sviluppa competenze nella consulenza direzionale con particolare riferimento ai modelli di “ethical governance”.
Co-fondatore di duekappa, assiste numerose imprese nell’implementazione di modelli organizzativi conformi ai requisiti del D.Lgs. 231/01 ed è membro di Organismi di Vigilanza, nell’ambito dei quali porta le proprie esperienze anche riferite ai sistemi di gestione per la sicurezza, per i quali è “safety assessor” qualificato.

Tullio Borsatti co-founder
Laureato in Ingegneria delle Tecnologie Industriali al Politecnico di Milano. Già membro di gruppi di lavoro e comitati UNI/ISO per lo sviluppo di standard ambientali, svolge attività di consulenza presso società del settore manifatturiero, impiantistico e dei servizi occupandosi dello sviluppo di progetti per l’implementazione di Sistemi di Gestione nel settore sicurezza e ambiente.
Co-fondatore di duekappa è il principale referente dell’Area Sicurezza e Ambiente. È “safety assessor” qualificato e assume l’incarico di Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione presso numerose aziende.

Alberto Ungarelli co-founder
Avvocato e co-fondatore di duekappa, ha maturato competenze ed esperienze nell’ambito del diritto aziendale, gestioni immobiliari, recupero crediti e contenzioso anche di natura arbitrale. Fornisce supporto consulenziale nell’implementazione di Modelli Organizzativi “231-compliant” e assume incarichi nell’ambito di Organismi di Vigilanza ai sensi del D.Lgs. 231/01.

Giovanni Tosto partner
Laureato all’Università degli Studi di Milano in Scienze Geologiche, indirizzo Geofisico, sin dalla seconda metà degli anni ‘90 opera nella consulenza organizzativa e nell’ambito dell’implementazione ed auditing di sistemi di gestione per la qualità (secondo lo standard ISO 9000 e correlate). Fornisce supporto nel percorso di certificazione a numerose aziende nei settori sanità, industria meccanica, industria elettrica ed elettronica, industria chimica, informatica, edilizia, logistica-trasporto merci, commercio, formazione.
È formatore sui temi sopra riportati e collabora con Organismi di Certificazione in qualità di Lead Auditor. Ha effettuato oltre mille audit di parte terza nello schema ISO 9001.

Monica Canciani partner
Laureata all’Università degli Studi di Milano Bicocca in Scienze Ambientali, inizia da subito la propria esperienza nell’ambito della consulenza, inizialmente nel campo dei sistemi di gestione ambientale secondo gli standard ISO 14000 e Regolamento Emas e, successivamente, nell’ambito dei sistemi di gestione per la qualità secondo gli standard ISO 9000. Nel tempo amplia le proprie competenze ed esperienze nella consulenza per l’implementazione di modelli organizzativi e sistemi di gestione per la responsabilità sociale d’impresa secondo gli Standard SA8000 e per la sicurezza nei luoghi di lavoro secondo gli standard ISO 45000.
Ha assistito numerose Società nell’applicazione di strumenti e metodologie per il risk assessment e risk management in riferimento ai quali e co-autrice di alcune pubblicazioni.
È formatrice e auditor di prima e seconda parte su sistemi di gestione ambientali e per la qualità.