Compliance D.Lgs. 231/01
Premessa e contesto
Con l’emanazione del D.Lgs. 8 giugno 2001 nr. 231 è stata introdotta, per la prima volta nell’ordinamento Italiano, la responsabilità delle società nel casi di compimento di taluni reati a proprio interesse o vantaggio.
Nei confronti dell’ente giuridico riconosciuto colpevole possono essere irrogate sanzioni (in talune condizioni anche in via cautelare) interdittive e pecuniarie con la possibile previsione della confisca del “profitto del reato”.
Le sanzioni possono NON essere applicate nel caso in cui l’azienda dimostri di aver implementato e mantenuto efficacemente attivo un “Modello Organizzativo” volto alla prevenzione dei reati e di aver attivato un apposito “organismo interno” deputato a vigilare l’attuazione e l’efficacia delle regole previste dal citato Modello.