Sicurezza
Premessa e contesto
La tutela della sicurezza dei lavoratori è ormai principio cardine di riferimento per ogni impresa e si articola nel soddisfacimento delle leggi e delle prescrizioni cogenti e nella definizione di traguardi ed obiettivi di miglioramento volontari delle condizioni di lavoro nelle organizzazioni.
Nel primo caso il riferimento per ogni misura ed intervento è la legge ed in particolare il D.Lgs. 81/08 (e disposizioni correlate).
Nel secondo caso alla conformità legislativa deve associarsi un sistema organizzato che permetta il mantenimento nel tempo di questo requisito base ed il miglioramento delle prestazioni. Il principale modello internazionale di riferimento per un tale sistema di gestione è lo Standard ISO 45001.
I vantaggi nell’adozione di tale modello sono riconducibili al miglioramento dell’immagine dell’organizzazione e dei rapporti con i lavoratori, le autorità di controllo, gli enti e le comunità locali, la riduzione dei costi della “non sicurezza” ed assicurativi.
Ultimo, ma non meno importante, il modello ISO 45001 è considerato esimente dalle sanzioni previste dal D.Lgs. 231/01 nel caso di coinvolgimento dell’ente in reati riferiti alla sicurezza.
L’intervento di duekappa è rivolto al supporto nell’implementazione di sistemi di gestione per la sicurezza secondo lo standard ISO 45001 oppure nella valutazione del rispetto dei requisiti di legge attraverso “compliance audit” o “verifiche di conformità legislativa” e successivi interventi di allineamento alle prescrizioni di legge.